Creiamo insieme. Agiamo osservando. Non solo concettualizziamo per agire, ma soprattutto agiamo per concettualizzare
La rete opera principalmente tramite 2 modalità:
– Seminari tematici: hanno l’obiettivo di approfondire specifici argomenti connessi allo sviluppo etico e di affiancare i partecipanti nella identificazione di progettualità connesse alle loro esigenze di sviluppo. I seminari sono gestiti con modalità interattive che alternano in modo ritmico momenti riflessivi e momenti esperenziali. Durante l’anno si tengono:
- 3 seminari tematici mirati ad approfondire aspetti connessi all’etica dello sviluppo organizzativo, in particolare due di questi sono dedicati alla creazione progressiva del Movimento per l’Etica dello Sviluppo Organizzativo;
- Un seminario ogni 15 giorni dedicato esplorare la generazione di competenze sociali con un’arte del movimento (Seminari di Euritmia).
– Progetti promossi dai membri di ELSE con l’obiettivo di sviluppare nuove forme di cultura organizzativa basate su comunità lavorative, su luoghi di senso sociale ed economico. I progetti sono accomunati dall’utilizzo della ricerca-azione che alterna momenti di azione pratica a momenti di carattere riflessivo. I progetti ELSE riguardano:
- lo sviluppo organizzativo
- lo sviluppo territoriale
- la transizione scuola-lavoro
- l’innovazione dei percorsi di apprendimento