Chi Sono
Cinzia Rossi – Consulente di carriera ed esperta di OTP individuale e collettivo.
Sociologa del Lavoro, specializzata in Scienze Organizzative e in Formazione Manageriale.
Ha svolto attività di consulenza e di ricerca nell’area delle risorse umane con aziende del Gruppo IRI. Collabora con istituzioni, organizzazioni imprenditoriali e sindacali ed aziende per progetti di sviluppo territoriale. E’ stata consulente della Regione per l’impostazione di programmi FSE di orientamento professionale per lavoratori in mobilità, promossi dal Ministero del Lavoro, coordinando alcuni di essi su tutte le province del Lazio; formatrice per addetti al mercato del lavoro presso Uffici provinciali del Lavoro e per addetti ai Centri di Orientamento Professionale presso Enti Bilaterali.
Studiosa di processi di orientamento, ha insegnato in America e coordinato seminari in varie università italiane: Sociologia del Lavoro “La Sapienza”, Economia Aziendale de L’Aquila, Scienze Politiche LUISS, Facoltà di Scienze della Formazione di Roma 3, de L’Aquila e di Teramo.
Ha ruoli attivi, con incarichi nazionali, in diverse associazioni: Assores-Assoconsult, coordinatrice nazionale del gruppo “servizi di orientamento” di CONFINDUSTRIA, Aidp, Ucid, Aif, Fondazione Up, Fondazione Mentore.
Ha pubblicato: “Outplacement. Perdita del Lavoro e riorientamento della carriera”, Franco Angeli e “Questioni di Outplacement”, Edizioni Lavoro, nonché numerosi articoli in riviste specializzate.
Da 23 anni consulente di carriera e di outplacement.
Ha iniziato con interventi di rimotivazione e riorientamento professionale per lavoratori in mobilità e disoccupati di lunga durata nelle aziende del Gruppo IRI.
Successivamente, come consulente associato, diviene task force per interventi nazionali di outplacement collettivo; responsabile dei rapporti con le istituzioni per l’impostazione di accordi regionali e locali a favore dell’outplacement. Ha avviato progetti di outplacement nei settori: metalmeccanico, bancario, edile, assicurativo, alberghiero, avionico, chimico, commercio. Project manager della prima esperienza italiana di outplacement collettivo nel settore bancario. Ha rivolto la sua attività di consulenza individuale e collettiva a tutti i livelli aziendali.
Nella soluzione dei casi gestiti ha favorito non solo il lavoro dipendente, ma anche progetti di costituzione d’impresa, di cooperative di produzione, di consulenza e di telelavoro.
Oggi Amministratore e coordinatrice nazionale di 14 sedi della CROSS s.r.l. società di consulenza alla carriera e di outplacement.
Perchè sono qui
Aderisco ad Else perché, nel mio quotidiano contatto con persone e organizzazioni, sono vissuta come agente di cambiamento e di sviluppo. Con questo ruolo non posso prescindere da una responsabile presa in carico di mantenere alta l’attenzione personale sui valori più importanti del cambiamento in atto: socio-economico e della cultura d’impresa.
La rete Else s’impegna ad affrontare le nuove sfide con modelli dinamici e aperti, ma soprattutto con un focus rivolto al benessere, tanto delle persone quanto delle organizzazioni. E’ quel laboratorio dove, posso sperimentare responsabilmente assieme ad altri colleghi.