Antonio Isabella

Chi Sono


Conduce studi e ricerche sull’Economia del Lavoro e sull’efficienza delle Organizzazioni. Ha fondato “La Scuola di Sermoneta ai campi nuovi” per la Formazione e la consulenza manageriale allo sviluppo delle tecniche e abilità di direzione aziendale. Collabora e presta attività di docenza presso Università private e pubbliche.
È Professional Coach, Certificate Membership presso l’International Coach Federation, Master Pratictioner in PNL – USA NLP Society e Vice Presidente AIDP Lazio. Ha ricoperto ruoli di primario livello presso Bristol Europe e Italiana Sud, e le Costruzioni Aeronautiche Agusta. Già Direttore Corporate HR e Organizzazione in DaimlerChrysler Italia e in Mercedes Benz Italia dove, inoltre, ha avuto la responsabilità della Scuola di Formazione Manageriale, Commerciale e Tecnica.
Ultima pubblicazione: Retention e Formatori di Valore. Trattenere talenti e competenze come pratiche del sapere – ed. F.Angeli.

Perchè sono qui

Un vissuto fatto di esperienze, che trasversalmente tiene insieme l’impegno professionale nel mondo delle organizzazioni, dell’apprendimento, dell’università e quello dell’offerta di servizi consulenziali alle imprese, è stato influenzato dal pensiero e dall’azione olivettiana. In Else ritrovo e mi ritrovo nel grande significato che il pensiero e l’azione di Adriano Olivetti ha segnato su sensibilità culturali e intellettuali affini alla mia. In Else non come un nostalgico olivettiano, ma per ripensare, attraverso l’esperienza della ricerca e dell’elaborazione progettuale, altri modelli di sviluppo organizzativo ispirati a quell’impronta culturale. Proporre una diversa strategia, per la vitalità d’impresa in un quadro di autentico significato di responsabilità sociale, che richiamandosi al progetto olivettiano, sappia tessere le necessità di sviluppo economico delle imprese con il benessere delle persone. Questa come relazione fondamentale per l’emancipazione sociale degli individui e la valorizzazione delle loro capacità di contribuzione al risultato finale d’impresa.