Cosa è la metodologia dell’evidenza

La metodologia dell’evidenza è un approccio elaborato da A. Bekman con i colleghi IMO – Istituto per lo sviluppo organizzativo e umano,  per supportare la ricerca nei contesti organizzativi e di cambiamento utile a chi è impegnato in processidi sviluppo organizzativo. Le basi epistemologiche dell’approccio risiedono nella ricerca-azione, nel costruttivismo sociale, nella teoria del caos, e nella teoria evolutiva di Lievegoed. La metodologia dell’evidenza può essere descritta con alcune caratteristiche chiave: Iterativa e interattiva; ciclica e longitudinale, biografica, narrativa, sintomatologica, fenomenologica, empirica. Approfondisci

VEDI ANCHE: