La ricerca-azione è un tipo di ricerca che consente di cogliere le dinamiche dei sistemi socio-economici. Sono, infatti, le interazioni, più che i singoli elementi, a determinare l’identità e il comportamento di un aggregato che sia esso una organizzazione o un territorio.Tramite la ricerca-azione è possibile avviare delle dinamiche di risoluzione dei problemi dei contesti socio-economici e, così facendo, si rendono visibili le interazioni tra le variabili del sistema. Con la ricerca-azione è quindi possibile contemporaneamente creare uno sviluppo e generare una conoscenza critica sul sistema con una modalità sperimentale e basata sul coinvolgimento degli attori del sistema. Queste caratteristiche della ricerca-azione la rende particolarmente adatta per sostenere lo sviluppo organizzativo e territoriale etico e sostenibile. Clicca qui per approfondire.
VEDI ANCHE: