Erika Nemmo

Chi sono

Erika Nemmo, 28 anni, laureata in comunicazione d’impresa presso l’università La Sapienza, conseguiti due master nell’area gestione risorse umane e counseling. Ha avuto modo di approfondire le metodologie di sviluppo organizzativo elaborate dal Ceris-CNR applicandole in progetti di consulenza organizzativa  sia nell’ambito dell’attività di ricerca presso il Ceris che in collaborazione con società di consulenza. Formatrice nell’area gestione risorse umane e comunicazione esterna. Collabora con il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale dell’Univerisità La Sapienza in ricerche qualitative relative ai contenuti professionali e alle strutture organizzative.

Perché sono qui

Una organizzazione sana è una organizzazione capace di  AGIRE responsabilmente non verso delle anonime “risorse umane” o verso un’ancora più distante idea di “società” ma verso le persone. Le persone nell’organizzazione. Le persone che usano prodotti e servizi. Le persone che ospitano l’organizzazione nel proprio territorio. Persone con i loro percorsi di sviluppo, i loro bisogni.

Una organizzazione è economicamente redditizia, efficace e solida nel lungo termine solo se è sana.

Contribuisco alle attività di ELSE perché sono profondamente convinta che questi due assunti siano veri. Il caso della Olivetti di Adriano ne è una dimostrazione ma, non meno, lo sono le imprese e le organizzazioni che coraggiosamente, anche in un momento di crisi, hanno sperimentato con successo soluzioni innovative con la metodologia CNR-CERIS.