Chi sono
Laureata in sociologia, ha conseguito un master in ingegneria per le pubbliche amministrazioni e si è formata nell’ambito della comunicazione e della gestione risorse umane in SDA Bocconi. L’esperienza trentennale nel Consiglio Nazionale delle Ricerche in diversi ruoli organizzativi ha permesso di sviluppare specifiche competenze nella gestione e osservazione dei sistemi organizzativi complessi. Ha sempre perseguito la ricerca socio-economica come obiettivo di crescita sociale e collettiva. Ho sempre approcciato il mondo aziendale in un’ottica di cambiamento e sviluppo.
Perché sono qui
La lunga esperienza in una struttura pubblica di ricerca mi ha permesso di osservare i limiti e le potenzialità delle organizzazioni complesse. Sono in Else perché condivido un approccio che punta allo sviluppo concreto e responsabile con metodologie coerenti con le nostre matrici culturali ma, al contempo, di rottura rispetto a strumenti e politiche che in Italia si sono rivelate inefficaci. In questo gruppo sono entrata con l’intenzione di far parte di un continuo scambio di esperienze quale base di efficaci processi di rinnovamento. Trovo di grande interesse l’esperienza olivettiana in particolare in riferimento alle sue possibili applicazioni nelle strutture pubbliche complesse: finalmente un nuovo di concepire e valutare le emozioni nelle organizzazioni.