Chi sono
Sito web personale: http://patriziacinti.wordpress.com/
E-mail: patrizia.cinti1@gmail.com
Sociologa, specializzata in Organizzazione. Dottore di Ricerca in Teoria e ricerca sociale con Franco Ferrarotti, Facoltà di Sociologia, Sapienza Università di Roma.
Esperta di analisi e sviluppo organizzativo, di sistemi di gestione delle risorse umane e di sviluppo delle competenze, di formazione manageriale in presenza e in modalità e-learning, di condivisione della conoscenza, di reti organizzative, di gestione e conduzione di gruppi di apprendimento e di lavoro, di orientamento e tutoring.
Partner della società di consulenza bep – business e persone srl.
Docente a contratto della Facoltà di Scienze della Comunicazione e del Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, Sapienza Università di Roma dal 2000 al 2013.
Referente per la didattica e docente dei Master del Dipartimento per le materie di Gestione Risorse Umane, Sviluppo delle competenze e Formazione Manageriale, Comunicazione Organizzativa.
Condirettore del Master People Strategy, comunicazione organizzativa e gestione delle risorse umane.
Componente del Comitato scientifico Formazione ed ECM dell’Azienda Policlinico Umberto I di Roma .
Socia fondatrice dell’Associazione Tav@rnet di Tavarnelle Val di Pesa, Firenze.
Componente della Rete Else per la responsabilità sociale delle organizzazioni.
Socia AIS, Associazione Italiana Sociologia e AIF, Associazione Italiana Formatori.
Perché sono qui
Ho sempre creduto che le organizzazioni siano fatte dalle persone e che non siano un contenitore di risorse umane. Per questo mi occupo da anni di strutture sociali e organizzative flessibili e reticolari, di processi lavorativi ad alto contenuto cognitivo, di modalità di lavoro e di apprendimento collaborativo basate sulla condivisione delle conoscenze. Nella rete Else riconosco la medesima tensione cognitiva ed etica nelle comuni radici olivettiane, benché diversamente ramificate nelle esperienze personali e professionali.