Chi sono
Work in progress.
Sto ancora costruendo il “chi sono”! Però posso dire alcune cose che ho fatto: laureata in Economia e Commercio nel 1995 ho iniziato lunghi e impegnativi 8 anni di consulenza manageriale (in ordine inverso Atkearney, Ernst&Young, Deloitte), arricchiti da interventi formativi in aula per le aziende (con ISDA) e per l’università Tor Vergata di Roma, facoltà di Economia. Oggi ho la responsabilità della direzione amministrazione e finanza di una società finanziaria.
Nel 2006, nel percorso di ricerca di un senso, ho incontrato l’euritmia e in particolare l’euritmia aziendale. Dando fondo alle ferie, ho intrapreso il percorso di formazione (tra Roma e Basilea) e con relativa specializzazione in euritmia aziendale (tra Olanda ed Egitto), terminato nel 2011.
Chi sono oggi lo devo anche ai numerosi lavori fatti da giovane durante gli studi per guadagnare qualche soldo e per dare spazio alla voglia di entrare nel mondo.
Perché sono qui
Ho lavorato per anni, spesso superando le 12 ore al giorno, senza capire il realtà il valore di tanto impegno ma comunque non lesinandolo per un senso di responsabilità.
Grazie all’Euritmia aziendale, ho compreso il valore sociale di un’azienda e del lavoro in essa. Un luogo dove il singolo ha, o dovrebbe avere, occasione di fare un percorso di crescita con e in relazione agli altri. Non per spirito di gruppo o di amicizia, ma per conseguire un obiettivo d’impresa, intesa anch’essa come elemento fondante di uno sviluppo sociale.
Retelse rappresenta un passo evolutivo in questa direzione e per questo sono ben felice e onorata di poter farvi parte.