Laboratorio Euritmia

A cosa serve l’euritmia organizzativa

Lo sviluppo nelle organizzazioni presuppone che le persone si attivino consapevolmente accettando le sfide che il cambiamento propone loro. Nel fare questo vengono inesorabilmente in contatto con le modalità tramite le quali ci si rapporta: il pensare, il sentire, il volere.
Spesso le dinamiche nelle quali tali modalità si manifestano sono inconsce ed automatiche ed il renderle consapevoli aiuta nel trovare forme stimolanti, efficaci e costruttive di relazione con gli altri.
Tali tematiche sono particolarmente vive nell’ambito delle organizzazioni e del loro sviluppo. Nel fare questo è bene utilizzare approcci al cambiamento di tipo esplorativo, dove progressivamente gli individui riescano a collegare il proprio sviluppo individuale a quello dell’organizzazione.
Alcuni strumenti artistici possono aiutare questo processo.

L’euritmia è un’arte sociale particolarmente efficace ed offre l’opportunità di esplorare in modo diretto le proprie aree di miglioramento nella collaborazione in ambito organizzativo.

Con l’euritmia si favorisce l’armonizzazione delle facoltà individuali del pensare, del sentire e del volere permettendo così una sintonia con gli altri nel muoversi in processi lavorativi comuni.

Diverse aziende, a livello internazionale, hanno integrato seminari di euritmia nella formazione del personale ed il laboratorio si propone di essere un luogo di sperimentazione di varie esercizi proposti dalla pioniera dell’euritmia per le organizzazioni, Annamarie Ehrlich.

Temi trattati

  • il collegamento tra lo sviluppo individuale e quello dell’organizzazione;
  • il processo di leadership orizzontale (creare condizioni per cui gli altri si possano attivare) rispetto alla leadership verticale (io ti conduco, tu mi segui);
  • il processo di collaborazione tra più persone in funzione di un terzo (il cliente).

I Seminario sono tenuti da Erica Rizziato e Teresa Mazzei

Chi può essere interessato

Consulenti, formatori, docenti, imprenditori, responsabili del personale e dello sviluppo organizzativo,lavoratori e in generale persone interessate ad approfondire il legame tra forme artistiche e tematiche organizzative.

Dove e Quando

Il laboratorio si tiene in Via Montello, 2 (Roma), presso l’Associazione “Amici dell’euritmia”. Il laboratorio si tiene ogni 15 giorni a partire dal 6 novembre 2014. Prossime date: 6 e 20 novembre 2014, 4 e 18 dicembre 2014, 8 e 22 gennaio 2015, 5 e 19 febbraio 2015,  5 e 19 marzo 2015, 9 e 23 aprile 2015, 14 e 28 maggio 2015.

Per informazioni 335-6886082 o 320-3821296.

Scarica le Info in PDF